

Accademia delle Arti e del Muro Dipinto

Raccolta Fondi
Perché chiediamo la vostra collaborazione?
Per ampliare e completare Legro, il primo paese dipinto italiano dedicato al cinema e alla TV,
Ai sottoscrittori, in base alle quote versate, riserviamo vantaggi quali: oltre la tessera dell'associazione e l'inserimento della firma autografa sul
grande libro-murales, prodotti tipici locali, buoni consumazione in ristoranti convenzionati, soggiorno per 2 persone in hotel o B&B convenzionato e altri benefici. Scoprili !
La nostra Storia
‘Accademia delle Arti e del Muro Dipinto’ nata nel 1989 come Pro Loco, ha sede a Legro di Orta San Giulio, in provincia di Novara. Gli scopi e le finalità della Pro Loco Legro ’’Accademia” sono la promozione turistica, culturale e formativa rivolta a studenti e soggetti fragili o in cerca di occupazione. L’attività principale è volta al restauro, alla conservazione, alla valorizzazione dell’esistente ed alla progettazione di nuovi “Paesi dipinti’ che nascono per volontà di Enti Locali, di Associazioni, di enti diversi, di aziende private o semplici cittadini che intendono valorizzare il proprio territorio legandolo ad un tema specifico. Nella fattispecie, “Legro paese dipinto”, è l'unico esempio italiano in cui un paese fa rivivere il cinema e la televisione sui muri delle abitazioni.



Vantaggi per i sottoscrittori
Ai sottoscrittori delle quote riserviamo:
-
Ai donatori di importi da 20 a 50 euro:
-
Tessera omaggio della nostra Associazione con carta sconti valida in tutta Italia.
-
Inserimento della firma autografa sul grande libro-murales delle adesioni.
-
-
Ai donatori di importi oltre 50 euro e fino a 200 euro :
-
quanto previsto al punto 1)
-
2 cesti di prodotti tipici locali
-
1 buono consumazione per 2 persone in un ristorante convenzionato del ‘paese dipinto’
-
-
Ai donatori di importi oltre 200 euro e fino a 300 euro:
-
quanto previsto ai punti 1) e 2)
-
1 soggiorno per 2 persone in hotel o B&B convenzionato, per la notte prima dell’evento pubblico collegato alla raccolta fondi
-
1 foto ricordo pubblicata su quotidiani e riviste.
-
Si considerano, inoltre, sponsorizzazioni a tutti gli effetti, le donazioni maggiori di 500 euro, con diritto a quanto previsto nei punti precedenti oltre che ad un pacchetto di promozioni pubblicitarie concordate con i vari soggetti donatori (promozione televisiva dell’attività, inserimento logo d’azienda nelle pagine pubblicitarie da noi acquistate su stampa e TV).
Ai sostenitori (soci, sponsor o affiliati all’UNPLI nazionale) che raggiungeranno Legro, il ‘paese dipinto’, in treno (Stazione di Orta-Miasino, dalle province piemontesi e lombarde) nel giorno di un evento legato alla raccolta fondi, sarà rimborsato il biglietto di viaggio.
Chi arriverà due giorni prima dell’evento collegato alla raccolta fondi, pernottando in un hotel convenzionato, parteciperà gratuitamente al tour nei ‘paesi dipinti’ della zona laghi e non solo (Mezzomerico e comuni fuori dal Cusio ).
A tutti i partecipanti-donatori presenti nel “Paese dipinto” il giorno dell’evento collegato alla raccolta fondi, verrà omaggiato un buono degustazione presso il locale convenzionato Birreria del Guinness dei primati, a Legro.
Infine, i donatori/sponsor che lo vorranno, potranno accedere alla Regia Mobile Televisiva dove verrà realizzato uno speciale in onda su social Media e 30 TV italiane, che verrà trasmesso nelle settimane successive all’evento. Chi lo vorrà potrà rilasciare un’intervista con il proprio commento sull’iniziativa.
Nota finale: a tutti i donatori, infine, sarà rilasciato un atto che certifica l’entità della donazione con il diploma di partecipazione. Le ricompense “fisiche” andranno ritirate presso la sede della Pro Loco di Legro, il giorno dell'evento collegato alla raccolta fondi.