top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAccademia

CAUSA COVID GLI EVENTI E I PROGRAMMI DELLA CONFERENZA STAMPA DI CUI SOTTO SONO SOSPESI FINO AL 2021

Aggiornamento: 20 nov 2020

Conferenza Stampa - Nuovi murales, nuovi comuni dipinti. Le nostre iniziative 2020/2021

Ospiti: per la Provincia di Novara il delegato al turismo Ivan De Grandis

per la Città di Verbania l’assessore alla cultura Riccardo Brezza

Gli amministratori comunali di Armeno, Mezzomerico e Gargallo

Il presidente del Distretto dei laghi Francesco Gaiardelli

Il presidente provinciale UNPLI, Massimo Zanetta.


“Covid permettendo- ha detto il presidente Fabrizio Morea- entro il

prossimo mese nella ‘ Galleria degli Artisti’ inaugureremo l’omaggio ligneo

in ricordo del maestro Ennio Morricone firmato da Michela Mirici Cappa e

l’opera del Comune di Stresa, ma stiamo guardando anche al 2021 con i

restauri del grande murale ‘Riso amaro’ (di Salvo Caramagno), di ‘Una spina

nel cuore (di Luciano Pareschi)” e di due opere firmate RAI : lo sceneggiato

“Il Balordo’ tratto dal romanzo di Piero Chiara (di Lorenzo Cancelli) e

l’installazione ispirata alla fiction ‘Un Difetto di famiglia’ (dell’artista

Barbara Biscuola). Infine un doveroso omaggio a “La freccia azzurra”, il

film di animazione di Enzo d’Alò che ricorda l’opera di Gianni Rodari,

dipinto  anni fa da  Stefano Maestrini”.




          A questo impegnativo progetto di restauri se ne aggiungeranno

altri come l’omaggio all’ultra ottantenne Adriano Celentano (‘Grand hotel

Excelsior’) e ‘Totò al giro d’Italia’ entrambi girati a Stresa.


Per concludere, un ricordo all’indimenticato Bud Spencer che ventiduenne

lavorò in ‘Addio alle armi’ girato anche nei nostri luoghi dal mitico

Charles Vidor tra il Mottarone, Stresa e Brissago con un cast d’eccezione:

Rock Hudson, Vittorio De Sica, Alberto Sordi, Jennifer Jones.


INTERVENTI DEGLI AMMINISTRATORI


Sono seguiti gli interventi degli amministratori comunali di Mezzomerico,

Armeno e Gargallo, che hanno commissionato all’Accademia delle Arti

altrettante opere pittoriche. L’assessore Cristina Mattachini ha annunciato

l’avvenuto avvio dei primi tre di sette murales dedicati alla donna in

agricoltura a Mezzomerico, mentre ad Armeno ha detto Laura Pilato, entro

fine mese sarà presentato il bozzetto del murale di 32 metri curato da

Michela Mirici Cappa e dagli allievi del Corso Uni3 della città di Omegna.

Infine, il vice sindaco di Gargallo Massimo Poletti ha spiegato che le

iniziative proposte dall’ Accademia, costituiranno un ricordo dell’industria

calzaturiera e delle fornaci.


L’importanza della presenza della Provincia di Novara e della Città di

Verbania è stata sottolineata da Morea che considera “importanti

interlocutori per sviluppare ulteriormente i progetti di coinvolgimento

delle due realtà territoriali, anche in riferimento al futuro sviluppo su

altre aree  attualmente non comprese nella guida italo/svizzera “Tra sacro e

profano”, bloccata in primavera dalla Pandemia che ha costretto

l’associazione a rivoluzionare tutto i contenuti.


Il presidente della Pro Loco Accademia ha quindi comunicato degl’importanti

patrocini (e ultimi in ordine di tempo) pervenuti dall’ANCI e dalla TGR RAI

che sarà Media partner delle iniziative in itinere come il nuovo progetto

dal titolo “Le Vie del cinema” destinato a un bando europeo che coinvolgerà

il Distretto Turistico dei Laghi, ATL di Novara, Parco Nazionale della Val

Grande, le Regioni Piemonte e Lombardia.


Attualmente i Comuni italiani e svizzeri patrocinatori delle iniziative

partite dal lago d’Orta sono saliti a 90 e 25 sono gli enti istituzionali.

(V. allegato)


L’INFORMAZIONE


Soddisfazione per l’ottima riuscita dell’incontro è stata espressa dal

direttivo della Pro Loco presente con il direttore artistico Bickler

il vice presidente Daniele Platini e la segretaria Marilena Barbaglia.


Nei prossimi giorni usciranno vari

articoli sulla stampa locale e non mentre servizi filmati andranno in onda

su Azzurra TV, Video Novara, Tele Biella, Valsesia TV, Tele Ritmo Como, Tele

Cupole, Video Top (che raggiunge ben 32 TV locali di tutta Italia). Presto,

anche la RAI sarà ospite dei muri d’autore a Legro.


74 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page