Accademia
Le ultime pellicole rivisitate dagli stessi artisti piemontesi, lombardi e siciliani
Aggiornamento: 21 gen 2020
Anche durante le festività natalizie e di fine anno, Legro è stata meta di visitatori incuriositi dai nuovi dipinti che hanno portato a oltre sessanta i muri dedicati al cinema e alla TV, inaugurati nello scorso ottobre.
Franco Mora ha ridato splendore alla sua opera che nel tempo si era sbiadita, dedicata al la fiction “Il Balordo”, omaggio a Piero Chiara.
Salvo Caramagno, dopo il grande murale affisso in quadricromia, ha realizzato l’opera dal vivo nello scorso ottobre 2019 apportando alcune sostanziali modifiche rispetto alla gigantografia incollata nel 2018.
La Galleria degli artisti si è arricchita delle opere di Gilberto Carpo, Onella Stefanetti, Ernesto Solari, Dietrich Bickler e Simone Ferraro. Infine, Simona Munaro ha dato luce in Piazza della Chiesa a “Pane amore e fantasia” che sarà completata con alcune rifiniture, in primavera. Poi, Desirè di Liberto ha proposto un omaggio a Giuseppe Tornatore, regista del film “La corrispondenza” . Infine, il ricordo di Mario Soldati sulla facciata de ‘La Piccola’ (sede pro loco Legro) firmato da Liceo Boccioni di Milano con la giovane
L’edizione 2019 si è caratterizzata con un lancio di iniziative che sta per essere concretizzata dal comune di Orta dopo che la città di Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, ha aderito al nostro invito di promuovere un gemellaggio culturale tra i due comuni. Entrambi, infatti, sono iscritti nell’albo dei Paesi dipinti e nei siti Unesco patrimonio dell’umanità.
