Accademia
I 100 ANNI per l'ultima comparsa ortese vivente nel film La Maestrina
La vigilia di Natale compirà un secolo. Gemma Lunati Morea è la centenaria ortese che non potrà essere festeggiata perché in isolamento con tutti gli altri ospiti della Fondazione SS. Bernardino e Marta di Orta dove si trova dall’ottobre del 2019.
Gemma è stata figlia e madre di due primi cittadini: Giuseppe Lunati, per 50 anni sindaco, podestà, commissario prefettizio e ancora sindaco di Orta e di comuni vicini, e Fabrizio Morea che dal 1975 segue le orme del nonno ricoprendo la carica di sindaco dal ‘99 al 2004 ancora oggi in consiglio comunale, nonchè presidente della nostra associazione "L'Accademia dei Muri Dipinti " di Legro
Gemma, ha vissuto il secolo conoscendo gli orrori della guerra con il fratello internato in Russia, ma tiene anche ricordare di essere ormai l’unica ortese rimasta ad aver indossato negli Anni ’40/42 i panni della damigella di Maria Denis e Nino Besozzi nel film ‘La Maestrina’ di Giorgio Bianchi, o con Assia Noris e Gino Cervi per “Una romantica avventura”, di Mario Camerini.
Il figlio, Fabrizio,

le ha promesso che appena le porte dell’Opera pia si riapriranno al pubblico proietterà entrambe le pellicole per un piacevole tuffo nel passato: per ora ci sarà solo un abbraccio ’ telefonico’ e un grossa torta, ma “rigorosamente confezionata e non fresca” come le indicazioni di sicurezza igienica del momento impongono. Per la torta dei 100 anni c’è da attendere.
“Sono in una struttura accogliente dove non mi manca nulla, ha detto al figlio in un breve saluto telefonico, ma non posso festeggiare nulla e la mia gioia sarebbe poter abbracciare tutti” . Il commento la dice tutta su come si può trascorrere il giorno centenario in questa assurda situazione.