top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAccademia

NUOVI MURI DIPINTI: OMAGGI AGLI ARTISTI Ermanno Olmi, Bud Spencer, Tino Buazzelli SOLO NEL 2021




Benché il Coronavirus abbia bloccato i nuovi progetti di “Legro paese dipinto’, l’“Accademia delle arti” non ha smesso di programmare il proseguimento della ricerca storica dei vecchi film girati sui nostri laghi, nella pianura o sulle montagne delle province confinanti con il novarese.In tempo di #io resto a casa sul sito dell’associazione sono comparsi i filmati che raccontano la storia di come e quando nacque il primo e unico museo italiano all’aperto di murales ispirati al cinema e alla televisione prodotti da queste parti. Le pellicole realizzate tra il lago d’Orta, il Maggiore e la pianura delle risaie tra Novara e Vercelli sono li, sui sessantacinque muri di Legro a raccontare oltre un secolo di ciack che ha visto finire…al muro artisti e registi di ogni tempo. Nelle opere realizzate in 22 anni da artisti di tutto il mondo, sono raffigurate scene o episodi liberamente ispirati ai personaggi che hanno lasciato un segno. Dello scorso anno è l’inaugurazione della “Galleria degli artisti”, nata ribattezzando amichevolmente una vecchia via che il Consiglio della pro loco ha voluto per omaggiare con ritratti acrilici o serigrafici divi e dive scomparsi, protagonisti di numerose opere per il cinema e la tv: così oggi troviamo Elsa Martinelli, Valter Chiari, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Vittorio De Sica, Gastone Moschin. Per l’estate 2020 era in programma l’ulteriore omaggio ad altri artisti che purtroppo dovranno attendere un altro anno causa Covid 19: Ermanno Olmi, Bud Spencer (curiosa la sua presenza in ‘Addio alle Armi’ con Rock Hudson e Vittorio De Sica) Valentina Cortese e Tino Buazzelli, come esempio. Ma già nei prossimi giorni il lavoro dell’a Pro Loco Legro riprenderà con il tesseramento 2020 in attesa di tempi migliori.

36 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page