top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAccademia

PAESI DIPINTI: NEL NOVARESE DIVENTANO QUATTRO…Quando sono i Comuni a sostenere le iniziative private

Aggiornamento: 13 ott 2020



Dopo Legro di Orta dove il museo del cinema e della TV conta oggi 65 muri dipinti e Pogno, che al tema dell’acqua ha dedicato il paese, due nuovi comuni entreranno a far parte della Rete Nazionale dei “Paesi dipinti” che presto lancerà anche il progetto “Le Vie del cinema”.

Ad affacciarsi alla ribalta del muralismo sono stati, infatti, con propri atti deliberativi, i comuni di Armeno (Cusio) e Mezzomerico (Colline novaresi) che hanno deciso di intraprendere questa via per contribuire rilanciare i rispettivi centri. Ed un terzo comune, Gargallo, si aggiungerà il prossimo anno.

Armeno, terra di cuochi e camerieri che hanno girato il mondo, dedicherà un murales enorme, lungo ben 32 metri sul quale stanno studiando (e lavorando) gli allievi della scuola di pittura sostenuta dalla Città di Omegna e diretta da Michela Mirici Cappa a Gravellona Toce. Il tema scelto dall’amministrazione del sindaco Mara Maria Lavarini è “Scalare la montagna” con approfondimenti sulla zootecnica, il folklore, la natura e lo sport.

Causa il maltempo che ha imperversato nei giorni scorsi, la ricognizione tecnica sul grande muro che si trova sulla strada per il Mottarone è stata rallentata, ed anche gli allievi si sono trovati in difficoltà nel raggiungere la sede del progetto - spiega Fabrizio Morea presidente di “Accademia delle arti”- ma contiamo entro fine mese di avere già una bozza quasi definitiva del murale”.

Altro comune, altro tema: questa volta il sindaco di Mezzomerico Pietro Mattachini e l’assessore Cristina Mattachini, hanno voluto esaltare il ruolo della donna in agricoltura. “Siamo partiti presentando tre bozzetti- spiega ancora Morea- e dopo i servizi giornalistici e televisivi ci siamo visti costretti (favorevolmente) a rivedere il progetto, così da tre iniziali siamo ora a sette. Un successo insperato anche nella raccolta delle sponsorizzazioni locali, che consentiranno di non incidere sul bilancio comunale impegnato in altri onerosi interventi pubblici”.

Qui, i ‘cantieri dell’Arte ’ aprono questo lunedì pomeriggio con il primo lavoro affidato a Simona Munaro, in via Suno all’ingresso del paese. Nei prossimi giorni si apriranno gli altri  cantieri del colore e Mezzomerico, la casa dell’uva fragola diventerà per dieci giorni una fucina dei colori.


199 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page