top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAccademia

REALTA’ AUMENTATA PER I MURI DI LEGRO E NUOVA GRAFICA

Da domenica 12 settembre i visitatori del ‘paese dipinto’ di Legro d’Orta hanno a disposizione più notizie e informazioni lungo il percorso dei 65 dipinti. Oltre alla nuova grafica che illustra ‘Le Vie del Cinema’ , realizzata dall’arch. Rita Ghisalberti, sui nuovi pannelli si troveranno i trailer e spezzoni di video con le musiche di alcuni film di successo. Grazie all’inserimento del QR Code Basterà ‘cliccare’ con lo smartphone e si entrerà nel film rappresentato dal murale davanti al quale ci si trova. I primi 5 pannelli dislocati in varie parti della frazione Legro rappresentano un esperimento che andrà poi completato ascoltando anche le impressioni dei visitatori. Presto- ha detto il vice presidente della pro loco Legro- Daniele Platini- aggiungeremo anche le trame di film rappresentati e, in una terza fase, anche la traduzione in inglese, tedesco, spagnolo e francese”. Per presentare il primo step di questo progetto si è svolta sabato 11 settembre presso il ristorante Vecchia Stazione, a Legro d’Orta, un incontro stampa cui ha preso parte anche il direttore artistico, Dietrich Bickler. Presente pure Barbara Carcano, l’artista varesina che nei prossimi giorni dovrà iniziare il suo murale presso Casa De Franceschi, in Via Nassirya; l’opera è quella sponsorizzata o scorso anno dal Parco Nazionale Val Grande e fa riferimento al film “La terra buona” realizzato proprio in quell’area. Un monaco benedettino è il protagonista del film di Emanuele Caruso girato nel 2018. Questa inaugurazione è prevista in ottobre con altre novità. “Qualcuno potrà chiedersi come mai l’appuntamento non si è tenuto

presso la vicina sede dell’Accademia alla ‘Piccola’, ma al ristorante- ha esordito Fabrizio Morea, presidente ancora per pochi giorni della Pro Loco Legro-. La risposta sta nella volontà di iniziare un rapporto con le famiglie che si iscrivono alla pro loco o all’Accademia offrendo loro gratuitamente lo spazio verde per una festa di compleanno per un bimbo o per una festa di laurea”. Così, sul finire dell’estate, Morea ha lanciato una nuova idea che si aggiunge alle tante altre già sfornate negli ultimi anni. Intanto si attende il comunicato ufficiale che svelerà quanto accadrà lunedì 27 settembre quando, alla presenza del Sottosegretario all’Interno, on.le Nicola Molteni e altre autorità di spicco sarà inaugurato il lavoro di Raffaele Iacaruso dedicato a Gigi Proietti a quasi un anno dalla scomparsa per la fiction RAI “Il signore della truffa” girato a Verbania anni fa. Si sa, comunque, che è attesa una nutrita presenza di autorità e Forze dell’Ordine per l’inaugurazione dell’opera che contiene un riferimento all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza e alla Polizia di stato cui appartiene l’autore del nuovo murale. Nella giornata saranno convolte anche le province di Vercelli e di Biella per ragioni legate ai film riprodotti sulle case di Legro e girati negli ani passati in quelle province. Uff. Stampa Accademia delle Arti Info 335 6509294 -prlocolegro@gmal.com -

segreteria - accademiadeimutidipinti@gmail.com


38 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page