Accademia
SANTHIA’ E GATTINARA NUOVI SOCI DELL’ “ACCADEMIA DELLE ARTI” DI ORTA SAN GIULIO
“Accademia delle arti e del muro dipinto” di Legro d’Orta San Giulio aumenta il numero dei sostenitori e si espande oltre provincia.
Con le ultimissime adesioni di Santhià e Gattinara, salgono infatti a oltre 115 i comuni piemontesi (e non solo) che condivideranno le iniziative culturali, turistiche e promozionali come quella legata al grande tour alla scoperta dei muri d’autore sacri e profani del Piemonte, della Lombardia e della Svizzera italiana.
A seguito dell’interesse manifestato recentemente dall’assessore alla cultura della città di Santhià, Renzo Bellardone, il presidente dell’associazione ortese Fabrizio Morea aveva effettuato un sopralluogo per verificare la possibilità di realizzare una serie di murales che dovranno coinvolgere il centro cittadino e alcune frazioni. Verificate le possibilità di predisporre una prima schedatura del territorio, con atto n. 107 del 7 giugno scorso la Giunta comunale ha deliberato l’adesione all’ “Accademia delle Arti e del muro dipinto” di Orta San Giulio diventandone socio. Ancora non si è deciso se sarà un solo argomento ad essere rappresentato sui muri, ma sembra che l’orientamento di alcuni amministratori guardi con favore al tema musicale. La città vercellese, infatti, vanta una tradizione molto consolidata nel settore grazie a personaggi illustri come musicisti e direttori d’orchestra; tra questi un nome che, guarda caso, è legato anche ad Orta San Giulio: il m° Arturo Sacchetti che fu più volte ospite del lago per tenervi applauditi concerti d’organo. Nella sua lunga carriera, il m° Sacchetti è stato, tra l’altro, direttore del Coro da camera della Rai, direttore artistico della Radio Vaticana e del Liceo Musicale G.B. Viotti di Vercelli. Nei prossimi giorni ci sarà un nuovo incontro per mettere a punto il progetto.
Da Santhià a Gattinara dove il sindaco Daniele Baglione ha firmato l’adesione e il patrocinio all’”Accademia” ortese che prossimamente realizzerà anche un video istituzionale della città.
Infine, altre buone notizie e conferme per l’associazione di Legro, con l’invito a Crescentino, San Benigno Canavese e Volpiano dove si sono tenuti incontro che i rispettivi sindaci per concertare una iniziativa-ricordo dell’abate e santo Guglielmo da Volpiano, nel 999° anniversario della morte. “Anche Orta- spiega fabrizio Morea- dovrà essere convolta visto che Guglielmo nacque sull’Isola di San Giulio. Non appena avremo chiaro il programma da realizzare lo porteremo al sindaco Angeleri per una sua valutazione”.