top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreAccademia

VUOI PARTECIPARE ALLA PRIMA GUIDA DEL TOUR TRA SACRO E PROFANO? SEGUI LE INFORMAZIONI CHE SEGUONO

INFORMAZIONI SULLA GUIDA AL 1° TOUR INTERNAZIONALE TRA SACRO E PROFANO

ATTRAVERSO SETTANTA COMUNI DELLE PROVINCE DI NOVARA, VERCELLI, BIELLA,


VERBANIA, VARESE E SVIZZERA ITALIANA.


Il tour nasce per festeggiare i 22 anni di “Legro paese dipinto”, unico esempio italiano in cui un paese

fa rivivere il cinema e la televisione sui muri delle case. Cosa si propone il tour internazionale? Un

confronto tra una serie di murales, per così dire, ‘profani’, e quindi non riconducibili alla fede, ma allo

stesso tempo un modo per scoprire anche quelle immagini sacre che si offrono al visitatore in molti

altri centri noti o sconosciuti del lungo percorso tra Piemonte, Lombardia e Cantone Ticino

ENTI PATROCINATORI DEL PROGETTO alla data del 2.2.2020:

ITALIA

Regione Piemonte –

Presidenza e Ass.to Turismo Cultura

PROVINCE: Novara, Vercelli, Biella, Verbano-Cusio-Ossola- Varese

Provincia di Novara: 27 Comuni: Novara, Briona, Fara, Ghemme, Romagnano Sesia, Prato Sesia,

Cavallirio, Grignasco, Borgomanero, Boca, Cureggio, Fontaneto d’Agogna, Cressa, Suno,

Mezzomerico, Soriso, Maggiora, Gargallo, Cureggio, Gozzano, Pogno, San Maurizio d’Opaglio, Pella,

Ameno, Armeno, Miasino, Orta;

Provincia di Vercelli: 5 Comuni Varallo Sesia, Borgosesia, Cellio con Breia, Civiasco, Valduggia;

Provincia di Biella: Biella;

Provincia di Verbania: 28 Comuni: Arola, Cesara, Nonio, Omegna, Madonna del Sasso, Casale Corte

Cerro, Gravellona Toce, Anzola d’Ossola, Villadossola, Vogogna, Domodossola, Trontano,

Crevoladossola, Trasquera, Montecrestese, Varzo, Masera, Crodo, Baceno, Premia, Formazza,

Druogno, S. Maria Maggiore, Toceno, Malesco, Craveggia, Villette, Re.

Provincia di Varese: 3 Comuni:

ENTI

Enti turistici del Novarese, del Varesotto, del Biellese, Vercellese, del VCO;

Enti montani della Valsesia,

Valle Vigezzo e del Verbano Cusio Ossola.

Unione Montana Valsesia

Unione Montana Valle Ossola

Unione Montana Valle Vigezzo

G.A.L. Ossola

Parco Nazionale Val Grande

RAI Radio Televisione Italiana

ATL di NO-VC-VCO

ASSOCIAZIONI

A.C.I. Novara, Biella, VCO.

Confcommercio Alto Piemonte

Compagnia delle Opere

UNPLI


SVIZZERA

Repubblica del Cantone Ticino - I Comuni di: Orselina, Minusio, Gordola, Ascona, Gambarogno

IL PERCORSO

Il tour segue la direttrice che parte dal Legro d’Orta per raggiungere Novara toccando poi i comuni della

Valsesia, sconfinando nel biellese per ritornare, attraverso i Passi della Colma e della Cremosina in

provincia di Novara.

Percorrendo le due sponde del Cusio, dal lago d’Orta si sale nelle Valli Strona e delle Quarne o s’imbocca

la via dell’Ossola. A scelta si può proseguire per le Vali Antigorio e Formazza oppure attraversare la Valle

Vigezzo e scendere in Svizzera dall’ultimo comune italiano, Re.

In territorio elvetico i primi enti ad aver già concesso il patrocinio, con la Repubblica Cantone Ticino,

sono i Comuni di Orselina, Ascona, Gordola, Minusio e Gambarogno; proseguendo attraverso l’omonima

Riviera si rientra in Italia con le ultime tappe a Luino, Laveno, nel paese dipinto di Arcumeggia di

Casalzuigno e Varese con il Sacro Monte.

DIFFUSIONE DELLA GUIDA

Il formato 19x19 prevede pagine intere dedicate Alle attività commerciali e artigianali, cooperative di

consumo dei Comuni che aderiscono con proprio patrocinio gratuito.

La diffusione di iniziali 40.000 copie avverrà presso gli enti patrocinanti, agenzie di viaggio, edicole,

librerie, centri commerciali presenti nella guida, autolinee e presso le attività commerciali presenti nella

parte finale del volume.

La distribuzione sarà gratuita con ristampa e aggiornamenti nel corso dell’anno 2020.

Il patrocinio o la presenza all’edizione odierna prevede automaticamente la presenza gratuita nelle

edizioni di aggiornamento.

LINGUA:

Per la maggior parte dei testi sono previste apposite traduzioni in francese, tedesco, inglese e spagnolo.

LA STAMPA E’ PREVISTA PER LA PRIMAVERA 2020: QUI, DI SEGUITO, LE CARATTERISTICHE DELLA GUIDA

Si prenotano gli ultimi 8 Spazi unici

Pagine f.to 19x19

Stampa 4 colori

Lingua Italiano, Tedesco, Francese, Inglese, Spagnolo.

Tiratura 40.000 copie in aggiornamento costante e periodico

Diffusione: Regione Piemonte, Regione Lombardia, Repubblica del Canton Ticino; ATL, Comuni

patrocinanti, alberghi, ristoranti, campeggi, agenzie immobiliari, di viaggio e turismo, autolinee.

Orta, Febbraio 2020


-Ass.ne Turistica pro loco “Accademia delle Arti e del Muro Dipinto”


Cell. 335 6509294


P. Stazione 28016 Orta San Giulio P.I./C.F. 02528010032

www.accademiadeimuridipinti.com - giallo50@gmail.com


IBAN IT IT58Y0503445550 000 000 271017


Chi fosse interessato a prenotare uno o più spazi


può rivolgersi al 335 6509 924 oppure scrivere a


giallo50@gmail.com


37 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page